“RIDERE non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che può unificare il mondo”
Dr. Madan Kataria, ideatore dello Yoga della Risata e fondatore dell’Università dello Yoga della Risata.
É partendo da questo profondo messaggio pacifista che oggi vi invito al nuovo e richiestissimo seminario di Leader Training in Yoga della Risata, che torna a
Lugano, Hotel Pestalozzi
sabato e domenica 20-21 gennaio 2024
con Erika Nadia Suriano
Ve lo avevamo promesso ed ecco di nuovo un weekend intensivo grazie al quale non solo apprenderete tutti i benefici di questa pratica gioiosa portatrice di profondo benessere e accessibile a tutti, ma diventerete anche un/una Leader dello Yoga della Risata, ricevendo una vera e propria formazione certificata internazionale che vi consentirà di proporre i vostri club della risata oltre che integrare le pratiche nelle vostre professioni in molti campi della relazione d’aiuto o della crescita personale.
Vuoi esprimere il meglio di ciò che sei?
Vuoi che la tua bellissima risata si trasformi in un talento che può far star meglio te stesso e gli altri?
Lo Yoga della Risata è una tecnica che ha già cambiato la vita di milioni di persone nel mondo.
Diventando Leader di Yoga della Risata puoi avviare un Club della Risata e condurre sessioni di Yoga della Risata in aziende, centri yoga & fitness, scuole, università, centri anziani e offrire seminari pubblici e workshop sulla risata.
Partecipa anche se semplicemente vuoi vivere un week-end rilassante e anti-stress, o anche come percorso di crescita personale. É possibile anche partecipare alla sola giornata di sabato (in questo caso si riceve solo un attestato di partecipazione ma non le dispense).
Cos’è il Corso per Leader certificati in Yoga della risata?
Si tratta di una formazione di base su come condurre le sessioni di risate per i club sociali, le organizzazioni aziendali, gli anziani, i bambini in età scolare e persone con bisogni speciali. Si possono acquisire competenze di base su come condurre un gruppo di persone attraverso la sessione di risate e la meditazione della risata.
S’imparano, inoltre, anche la storia, il concetto di base, la filosofia e diverse fasi dello Yoga della risata fino alla meditazione risate.
È un corso durante il quale si impara ad armonizzare le antiche pratiche yoga con la gelotologia (la scienza della risata) ed è rivolto a chiunque voglia diventare Leader di Yoga della Risata, per aiutare sé stessi e gli altri a scoprire la propria “risata interiore”, e a tutti coloro che vorrebbero lavorare come Leader di risata. Al termine del Workshop verrà rilasciato il Certificato Internazionale di Laughter Yoga Leader riconosciuto dalla Laughter Yoga International University© in tutto il mondo.
Un’esperienza unica, per vedere se stessi e la vita in un modo diverso, nuovo, più positivo, tramite la risata incondizionata.
Quali sono i benefici personali di questa tecnica e di questa formazione?
- impari le tecniche sviluppate dal Dr. Kataria per stimolare la risata e ridere senza motivo
- impari le tecniche di streching, respirazione e rilassamento proprie dello Yoga
- capirai come rimuovere le inibizioni ed acquisire più stima in sé stessi
- come coltivare la risata come esercizio di respirazione
- gli effetti sulla salute a livello fisico, mentale, sociale e spirituale
- come ridere da soli e rendere la risata un esercizio quotidiano
- come coltivare il “sorriso interiore” e vivere con più allegria
- come applicare la risata per rimuovere le inibizioni ed acquisire più stima in noi stessi, migliorando le relazioni sociali
- cenni base di Gibberish e sue applicazioni
- esercizi di respirazione profonda
- SALUTE: i benefici sulla salute sono di 2 tipi:
- per persone sane che vogliono prevenire le malattie
- per persone che presentano patologie, e vogliono stare bene per guarire più velocemente.
- VITA PERSONALE: lo stato dell’umore determina la qualità della nostra vita. Lo Yoga della Risata ha il potere di cambiare il nostro umore in pochi minuti, rilasciando le endorfine, gli ormoni della felicità. Quando l’umore è buono, ogni cosa sembrerà migliore. Lo Yoga della Risata aiuta ad aggiungere più risate alla nostra vita, facendoci sviluppare anche il senso dell’umorismo. Ci si può sentire meglio con sé stessi ed avere un punto di vista più positivo e maggiore ottimismo.
- VITA PROFESSIONALE: lo Yoga della Risata è il metodo più veloce, economico e scientificamente provato per ridurre lo stress nei posti di lavoro. Sappiamo che nel mondo del lavoro (così come nel resto della vita) i risultati e le prestazioni dipendono dal livello della nostra energia.
Un funzionamento ottimale del cervello ha bisogno del 25% in più di ossigeno, rispetto a qualsiasi altro organo del corpo. Lo Yoga della risata aumenta le riserve di ossigeno, sia nel cervello che nel resto del corpo, aiutandoci a lavorare meglio e con più efficienza.Praticato la mattina prima di cominciare la giornata lavorativa, ci fa sentire più energici e possiamo lavorare di più senza essere stanchi. Inoltre le risate in gruppo possono creare Team motivati e felici. Si può aumentare l’autostima e migliorare la comunicazione. Inoltre si può accrescere la creatività - VITA SOCIALE: la qualità della vita e il senso di soddisfazione non dipendono da quanti soldi, potere, posizione sociale o successo abbiamo; dipendono soprattutto dal numero di buone relazioni che condividiamo e coltiviamo. Gli apprezzamenti e i riconoscimenti aiutano lo sviluppo emozionale. Lo Yoga della Risata è un’energia positiva che connette le persone e aiuta a fare amicizia facilmente. I Club della risata (soprattutto in India ma anche in Occidente) costituiscono una rete sociale di persone che hanno cura l’una dell’altra. Questo sviluppa un senso di sicurezza sociale che contrasta lo stress e aiuta a superare i momenti di depressione, che è malattia n°1 nel mondo d’oggi.
- PER SUPERARE LE SFIDE : LO SPIRITO PROFONDO DELLA RISATA: nei tempi difficili che stiamo vivendo non è facile rimanere calmi e centrati. Lo Yoga della Risata insegna come tenere alto lo spirito. In questo modo si può gestire ogni situazione senza perdere la concentrazione e la pazienza, soprattutto quando s’incontrano delle sfide da affrontare nella vita. Lo Yoga della Risata promuove un’attitudine mentale positiva per entrare in contatto con le situazioni negative e ci aiuta a rapportarci con situazioni e persone difficili nella maniera migliore.
Chi conduce il seminario?
Il corso è organizzato dalla Ghianda e sarà condotto da una bravissima ed esperta professionista della relazione d’aiuto e della comunciazione: Erika Nadia Suriano, Insegnante certificata di Yoga della Risata, Counselor, Speaker Radiofonica, Coach di Gibberish, Coach di Risata, Operatrice in Scienza del Sé, studentessa in Psicologia e ideatrice di “Gioa e Cipolla” (www.gioaecipolla.it).
Dove e quando si tiene il seminario?
Il seminario si terrà presso
Hotel Pestalozzi, in piazza Indipendenza 9 a Lugano, sabato e domenica 20 e 21 gennaio 2024 ore 10-17 (sabato) e 10-16 (domenica).
Posteggi a pagamento nelle vicinanze. Pernottamento possibile presso Hotel Pestalozzi con camere singole da 50 Chf/Euro a notte (chiedere della stanza “solaio”, la più economica in centro a Lugano! Contatti: https://www.pestalozzi-lugano.ch/it/benvenuti-allhotel-pestalozzi-lugano/
Costi e pernottamento
La quota di iscrizione è di Chf 321 per i due giorni, ed include il certificato, le dispense e le mappe per poter condurre club della risata in autonomia dopo il corso, oltre al periodo d 40 giorni di supervisione dopo il corso. Se puoi partecipare solo il sabato, è possibile pagando una quota di Chf 190.
SCONTI
Per iscrizioni in coppia il costo totale è di 590 chf invece di 642 chf.
Studenti under 25 e AVS: 290 Chf a persona.
Se hai bisogno di pernottare a Lugano contatta Hotel Pestalozzi con camere singole da 50 Chf a notte. Contatti: Hotel Pestalozzi
+41 (0)91 921 46 46
Whatsapp 7.00 h – 22.00 h: +41 (0)79 458 58 33
Restiamo a tua disposizione, per infromazioni ed iscrizioni puoi scrivere ad eventi@laghianda,ch, o chiamare o scrivere con whatsapp a Simona Trabucco, ai numeri +41.79.5999110 (dalla Svizzera e dall’Italia anche con whatsap) oppure +39.338.4650187 (dall’Italia, senza whatsapp).
> Clicca qui per vedere l’Evento sulla nostra pagina Facebook
>> Per riservare il tuo posto o avere informazioni, invia un’email oppure compila il modulo qui di seguito. Ti aspettiamo!